Facebook Twitter Instagram
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Contatti
Octopus Art Magazine
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Arti visive
  • Fotografia
  • Architettura & Design
  • Cinema
  • Poesia & Letteratura
  • Teatro & Spettacolo
  • meraviglie urbane

Archivio della categoria: Fotografia

Nessun commento

Tales From the Other Side, l’umanità tormentata di Miron Zownir

  di Valentina Gallinari 8 ottobre 2017 8 ottobre 2017 Fotografia
Miron Zownir

La Interzone Galleria ospita la prima personale italiana del fotografo tedesco Miron Zownir “Tales From the Other Side”, potenti immagini in bianco e nero di un’umanità reietta e disperata Considerato… Continua a leggere

Taggato   emarginazione, Interzone Galleria, Miron Zownir, morte, Valentina Gallinari
Nessun commento

Inmensa Luz, la fotografia spagnola in mostra a Roma

  di Valentina Gallinari 16 settembre 2017 16 settembre 2017 Fotografia
Inmensa Luz

L’Istituto Cervantes presenta Inmensa Luz, una selezione di 33 fotografie della collezione ENAIRE per offrire al pubblico italiano un interessante spaccato della fotografia spagnola contemporanea Già nella sua etimologia il… Continua a leggere

Taggato   Fondazione ENAIRE, fotografia spagnola contemporanea, Inmensa Luz, Istituto Cervantes
Nessun commento

Martin Bogren, la sua ITALIA onirica e rarefatta

  di Valentina Gallinari 10 settembre 2017 11 settembre 2017 Fotografia
Martin Bogren

ITALIA è l’ultimo intimo progetto fotografico di Martin Bogren, un viaggio in un universo emotivo e senza tempo dai contorni sfocati e granulosi, dove il “sublime quotidiano” assume forme liriche… Continua a leggere

Taggato   Interzone Galleria, Martin Bogren, Michele Corleone, sublime quotidiano
Nessun commento

Joel-Peter Witkin, la bellezza del macabro e del deforme

  di Valentina Gallinari 8 settembre 2017 9 settembre 2017 Fotografia
Joel-Peter Witkin

Le sue fotografie di grande impatto visivo trafiggono lo sguardo e urtano la sensibilità violando ogni possibile tabù. Ispirandosi alle atmosfere dei primi dagherrotipi, toccano corde profonde grazie a quella… Continua a leggere

Taggato   fotografia macabra, Joel-Peter Witkin, memento mori, morte
12
  • Articoli recenti

    • Gli spazi urbani e i suoi abitanti: il surrealismo color pastello di Ben Thomas
    • Casa dolce casa! A Roma il ritorno alla caverna presentato dal collettivo KAYA
    • Carlo Scarpa, un assaggio di architettura contemporanea a Venezia
    • Riapre la Cappella della Sindone di Guarini, perla del barocco torinese
    • The Butterfly Circus: l’intima bellezza dei freaks
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Collabora
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Orgogliosamente motorizzato da Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram
Questo sito si serve dei cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più